Sezione 1 - Operazioni realizzate durante l’esercizio
Nel mese di luglio 2017, il Gruppo Banca IFIS, all’interno del processo di ristrutturazione del debito di una posizione creditoria, ha assunto il controllo di Two Solar Park 2008 S.r.l. società operante nel settore della produzione di energia elettrica da fonte rinnovabili che è titolare e gestisce quattro impianti fotovoltaici situati nella regione Puglia.
DENOMINAZIONE | DATA OPERAZIONE | (1) | (2) | (3) | (4) |
Two Solar Park 2008 S.r.l. | 28 luglio 2017 | - | 100% | 516 | 453 |
Legenda:
(1) = costo dell’operazione, soggetto a meccanismo di price adjustment
(2) = Percentuale di interessenza acquisita con diritto di voto nell’assemblea ordinaria
(3) = Risultato della gestione operativa del gruppo.
(4) = Utile/perdita netto del gruppo
I principali dettagli patrimoniali alla data di acquisizione del controllo e al 31 dicembre 2017 sono di seguito riportati:
DATI PATRIMONIALI (in migliaia di Euro) | 28.07.2017 |
Attività Materiali | 17.732 |
Attività fiscali | 1.220 |
Altre attività | 3.391 |
Debiti verso banche | (22.736) |
Altre passività (incluse passività fiscali) | (2.055) |
Sezione 2 - Operazioni realizzate dopo la chiusura dell’esercizio
Il 2 febbraio 2018 si è completata l’acquisizione del 100% di Cap.Ital.Fin. S.p.A., società specializzata in finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto dello stipendio e delegazioni di pagamento per pensionati, dipendenti privati, pubblici, statali operante in tutta Italia. Il corrispettivo della transazione è di circa 2 milioni ed è soggetto a un meccanismo di aggiustamento da calcolarsi sulla base di una situazione patrimoniale della società acquisita alla data di esecuzione che, alla data del presente documento, non è stata ancora finalizzata.
Sezione 3 – Rettifiche retrospettive
Come indicato nel paragrafo “Note introduttive alla lettura dei numeri” della Relazione sulla Gestione, in merito al costo sostenuto per l’acquisizione dell’ex Gruppo GE Capital Interbanca e provvisoriamente determinato in 119,2 milioni, si sottolinea che nel mese di luglio sono stati definiti con il venditore gli ulteriori aggiustamenti, con la determinazione finale del costo di acquisizione in 109,4 milioni di euro. Gli effetti di tale aggiustamento prezzo sono stati retrospettivamente applicati al 31 dicembre 2016. Conseguentemente, lo stato patrimoniale ed il patrimonio netto sono stati rideterminati al 1 gennaio 2017, incrementando sia la voce 160 “Altre attività” sia il Patrimonio Netto in corrispondenza dell’utile di esercizio per 9,8 milioni di euro. Tale rideterminazione ha avuto corrispondente effetto sul conto economico al 31 dicembre 2017, incrementando la voce 220 Altri oneri/proventi di gestione per il medesimo importo e di conseguenza l’utile di esercizio.