Tutte le attività e i momenti della vita aziendale devono in primo luogo soddisfare adeguati requisiti di sicurezza. Banca IFIS esplicita e rende noti, mediante la Politica della Sicurezza contenuta all'interno del Manuale Integrato Sicurezza e Ambiente, i principi e i criteri fondamentali in base ai quali vengono prese le decisioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro limitatamente ai reati previsti dal D. Lgs. 231/2001.
Le società del Gruppo garantiscono, nel rispetto della normativa vigente, un ambiente di lavoro adeguato dal punto di vista della sicurezza e della salute. Alle persone del Gruppo è, allo stesso tempo, richiesto di rispettare scrupolosamente le prescrizioni in materia di salute e sicurezza e di seguire la formazione obbligatoria prevista. Nel corso del 2017 sono state erogate 2.820 ore di formazione obbligatoria sulle pratiche e procedure in materia di salute e sicurezza.
Le responsabilità sul presidio dei temi di salute e sicurezza sono affidate al Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), all’Addetto al Servizio di prevenzione e protezione (ASPP) e alle funzioni Risorse Umane e Servizi Generali, su delega del Datore di Lavoro, ciascuna per gli ambiti di propria competenza. La funzione Servizi Generali, in particolare, organizza e sovrintende alle attività e gestisce le strutture e attrezzature delle sedi e delle filiali per quanto riguarda gli aspetti relativi alla salute e alla sicurezza. La responsabilità ultima per l’individuazione e la gestione delle misure per la protezione della salute e per la sicurezza dei lavoratori è in capo al Direttore Generale.
Il confronto tra azienda e personale sulla salute e la sicurezza sul lavoro avviene attraverso la riunione periodica e le altre riunioni di consultazione che si svolgono durante l’anno nelle diverse società del Gruppo. I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), nominati in numero proporzionato alla dimensione dell’azienda come stabilito in sede di contrattazione collettiva, rappresentano tutto il personale del Gruppo.
A verifica dell’efficacia dell’approccio di gestione adottato, la funzione Servizi Generali effettua alcuni monitoraggi e indagini ambientali con il fine di valutare il benessere interno degli ambienti di lavoro, tra cui analisi sulla qualità dell’aria negli ambienti e sui campi elettromagnetici presso i siti principali della Banca. Sempre nell'ottica del miglioramento continuo, nel 2017 sono stati effettuati, presso alcuni uffici, monitoraggi del livello di rumore e del microclima che hanno portato all’adozione di soluzioni migliorative.
Il Servizio di Prevenzione e Protezione effettua audit sulla sicurezza, in particolare in occasione di aperture di nuove sedi o uffici, a fronte di considerevoli modifiche dei layout degli ambienti di lavoro, su richiesta dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) o durante le prove di evacuazione annuali.
Politiche e altra documentazione di riferimento
- Codice Etico
- Manuale integrato Sicurezza e Ambiente